Proprietà di un progetto 3D

M4 PLANT – Software per il layout di fabbrica e la costruzione di impianti

Progetti 3D basati su database

Un progetto M4 PLANT 3D, ad esempio, un impianto o una fabbrica vengono creati e gestiti come un database generato dal software stesso. La visualizzazione 3D viene effettuata tramite le informazioni che M4 PLANT dal database, la posizione, il tipo di componente e le sue proprietà. In questo modo è possibile progettare e visualizzare impianti e fabbriche complete. L’approccio basato su database permette di lavorare in team di progetto con la gestione dei diritti di accesso appropriata è reso possibile anche per prevenire i conflitti dovuti a modifiche che avvengono in contemporanea, sullo stesso file, da utenti diversi. Per progetti di grandi dimensioni può essere utilizzata la gestione dei diritti di accesso degli utenti. Il database consente inoltre un’analisi flessibile dei dati, così come la gestione delle versioni e ampi scenari di collaborazione. La struttura del database prevede un backup continuo dei dati di progetto.

Progetti 3D di qualsiasi dimensione

Grazie alla struttura del database, con M4 PLANT è possibile realizzare e visualizzare in un unico progetto, impianti e fabbriche 3D di qualsiasi dimensione. Il sistema offre strumenti versatili di visualizzazione e di navigazione che aiutano a muoversi all’interno di progetti 3D di grandi dimensioni. E’ ad esempio possibile mostrare i vari componenti con livelli di dettaglio differenti. Le prestazioni del software MDPS4 non cambiano anche quando le dimensioni dell’impianto sono di 10 chilometri, 100 metri o 10 metri.

Sistema Metrico o Imperiale

In M4 PLANT è possibile impostare il sistema metrico o imperiale. Metrico, è il sistema che utilizza come unità di misura i millimetri (mm), imperiale è il sistema inglese di misura in pollici (inch). Il sistema di misura impostato viene poi utilizzato per tutto il progetto 3D.

Cataloghi locali o cataloghi globali

M4 PLANT è comunemente usato per progetti piping, strutture in acciaio, canalizzazioni aria, canaline per cavi o sistemi di trasporto, i cui cataloghi di componenti sono realizzati in formato 3D. Quando si crea un nuovo progetto, l’amministratore può decidere se utilizzare cataloghi locali o globali.

Torna in alto