M4 porta una ventata d’aria fresca nella progettazione meccanica e impiantistica
Le nuove versioni dei nostri software confluiscono in un nuovo ecosistema, in grado di offrire una produttività ancora maggiore e un approccio innovativo nella creazione dei layout 3D.
Milano, Italia – 13 febbraio 2020: Con M4, CAD Schroer presenta la sua linea di prodotti CAD completamente riprogettata. Ingegneri, progettisti e impiantisti potranno sperimentare un’esperienza di progettazione più avanzata e innovativa che mai. La nuova struttura del prodotto riunisce in un unico ecosistema tutte le esigenze dell’industria meccanica e impiantistica.
Nuove versioni, un unico ecosistema
Le versioni 7.0 dei prodotti MEDUSA4 e MPDS4 di CAD Schroer sono ora riunite in un’unica suite CAD. “Come risultato di questa ristrutturazione, tutti i prodotti CAD opereranno ora sotto il comune marchio M4 e saranno in grado di soddisfare in modo ancora più efficiente le esigenze e le aspettative dei nostri clienti”, ha detto Michael Schroer, Amministratore Delegato di CAD Schroer.
M4 PLANT – Progettato per i professionisti dell’industria e dell’impiantistica
I nostri clienti apprezzano la potenza, l’affidabilità e la produttività di MPDS4, ora denominato M4 PLANT. Si tratta di un software progettato per sfruttare al massimo i vantaggi di una soluzione integrata, grazie a funzionalità affidabili ed elevate prestazioni. In più, lavora in sinergia con gli altri moduli. La versione 7.0 di M4 PLANT è ricca di nuove funzionalità e cataloghi che offrono un’esperienza di progettazione senza precedenti. Sia le funzionalità che le interfacce sono state ulteriormente ottimizzate e adattate alle nuove esigenze del mercato.
Integrazione 2D/3D più efficiente per la pianificazione del layout
Il layout 2D è ancora parte integrante della preparazione dell’offerta e della pianificazione del progetto di molte aziende. Gli esperti di ingegneria considerano preziosa la possibilità di creare ampi layout 2D in M4 e di poterli integrare nel progetto finale 3D. L’integrazione si basa su un set di strumenti completo che permette di posizionare automaticamente i componenti sotto forma di simboli nel layout 2D, questi elementi vengono poi rappresentati come modelli sul layout finale 3D.
Nella versione 7.0, M4 offre ancora più possibilità per la creazione di layout 2D integrati. Per esempio, i componenti del catalogo sono stati ampliati, consentendo di creare layout di produzione ancora più velocemente. L’autorouting integrato è in grado di collegare tra loro diversi tipi di macchinari e linee di trasporto ed è inoltre in grado di gestire i dislivelli e gli angoli di salita/discesa. Ulteriori strumenti consentono poi un adattamento integrato della progettazione 3D dal layout 2D, fino all’adattamento dei singoli modelli 3D delle macchine.
“Le esigenze dei nostri clienti per la pianificazione integrata 2D/3D hanno giocato un ruolo importante nello sviluppo della nuova versione”, dice Mark Simpson, Product Line Manager di CAD Schroer. “Con M4 abbiamo fatto un passo avanti, offrendo ai nostri clienti uno strumento potente che permette loro di creare layout in modo veloce e garantendo inoltre una pianificazione 2D/3D sempre integrata”.
Esperienza di progettazione innovativa e completa in 3D
Il software 3D per la costruzione di impianti completi propone un’intera gamma di moduli per un’esperienza di progettazione confortevole, robusta e integrata, che consente di generare e valutare diagrammi di flusso P&ID intelligenti. Questi servono poi come base per la successiva progettazione di tubazioni 3D. M4 PLANT dispone anche di un modulo per la generazione automatica degli sketch isometrici delle tubazioni. Per una migliore esperienza di progettazione, l’utente ha a disposizione anche i moduli per le strutture in acciaio e la pianificazione dei percorsi dei cavi e dei condotti dell’aria condizionata.
Progettazione piping 3D sempre più avanzata
Con la versione 7.0, le funzionalità ed i cataloghi riguardanti la progettazione degli impianti sono stati ampliati e ottimizzati. Per consentire una progettazione rapida e una valutazione efficace, M4 mette a disposizione nuove funzioni chiave nella progettazione P&ID. Sono ora disponibili ulteriori cataloghi specifici per la costruzione di tubazioni 3D, insieme a nuove opzioni per la configurazione e il dettaglio delle distinte dei materiali. Anche il modulo degli sketch isometrici delle tubazioni beneficia di numerose innovazioni, cosicché anche gli sketch più grandi e complessi possono ora essere generati in modo ottimale, mentre le tabelle di piegatura possono essere esportate direttamente in un formato leggibile dalla macchina.
“Nell’impiantistica 3D, è sempre stato importante per noi fornire ai nostri clienti gli strumenti giusti per rendere possibile la realizzazione di una pianificazione integrata dell’impianto. Con la nuova versione, facciamo un passo avanti in questa direzione e agevoliamo anche l’integrazione con la produzione”, afferma Mark Simpson. “Il nostro intento primario è affiancare i nostri clienti sul campo. È sempre stata questa la filosofia che ci ha guidato e ci guiderà nello sviluppo delle nuove funzionalità nei nostri software: consentire significativi aumenti di produttività”.
Il CAD della prossima generazione
Il software di progettazione 2D MEDUSA4 di CAD Schroer è denominato, a partire dalla versione 7.0, M4 DRAFTING. Le origini di questo software CAD 2D risalgono ai primi tempi della progettazione assistita al computer e da allora è stato continuamente ottimizzato e migliorato per raggiungere prestazioni sempre maggiori. Quello delle prestazioni è solo uno dei motivi per cui molte aziende preferiscono questo software quando si tratta di creare progetti di grandi dimensioni. In questo campo, M4 DRAFTING convince soprattutto per la sua struttura intuitiva e, allo stesso tempo, la capacità di garantire prestazioni elevate durante l’intero processo.
Anche nella versione 7.0 le funzionalità e le prestazioni del software CAD sono state ulteriormente ottimizzate. “I nostri clienti conoscono la differenza a livello di prestazioni e sanno cosa può realmente fare M4 DRAFTING, anche ad un livello di dettaglio molto alto. Le interfacce CAD e PLM del software consentono di raggiungere gli obiettivi di progettazione in modo sicuro, veloce e mantenendo elevata la qualità del risultato”, afferma Mark Simpson. CAD Schroer continuerà a mantenere questa tradizione e offrirà ai suoi clienti ulteriori innovazioni nelle versioni future, sempre nell’ottica di aumentare la produttività della progettazione.
Con M4, CAD Schroer combina i prodotti software MEDUSA4 e MPDS4 in un’unica suite CAD
Il nuovo marchio rinfresca l’ingegneria meccanica ed impiantistica con un’esperienza olistica di pianificazione 3D