Annuncio rilascio STHENO/PRO versione 3.1.1
Supporto per Pro/ENGINEER® Wildfire 4 e piattaforme a 64 bit, conversione di disegni AutoCAD® multi foglio, un nuovo modo di creare geometrie e altro ancora
Moers, Germania – 3 dicembre 2008 Il Gruppo CAD Schroer (CSG), fornitore mondiale di soluzioni per l’ingegneria, annuncia oggi il rilascio della versione 3.1.1 di STHENO/PRO, l’unica soluzione per la progettazione in grado di offrire una completa integrazione in Pro/ENGINEER, Pro/INTRALINK® e Windchill PDMLink™, ideale per il consolidamento dei processi di progettazione basati sui disegni e sui modelli. La versione 3.1.1 introduce molti nuovi strumenti di produttività, specialmente nell’ambito del disegno e della conversione dati, insieme a una lunga serie di miglioramenti e perfezionamenti. “I nostri clienti saranno specialmente interessati agli ulteriori miglioramenti dell’ottima interfaccia DXF/DWG CADConvert™, che consente ora agli utenti di convertire disegni AutoCAD® spazio pagina multipli e, per gli utenti del modulo raster STHENO/IMAGE COLOUR™, di visualizzare le immagini raster nei progetti importati. La nuova funzionalità Smart Drafting, un nuovo modo di creare geometrie, rappresenta un’altra novità di rilievo ed è in grado di offrire significativi vantaggi in termini di produttività”, spiega Mark Simpson, Product Manager di CAD Schroer.
STHENO/PRO versione 3.1.1: le novità
- Supporto per Pro/ENGINEER® Wildfire 4 e supporto per 64 bit
- Viste ombreggiate dei modelli
- Conversione di disegni AutoCAD® multi foglio
- Nuovo strumento per la numerazione/rimozione della numerazione/ri-numerazione per il testo nel foglio
- Nuovo strumento Move-By-Grid (Sposta per griglia)
Novità in STHENO/PRO ADVANCED™
Funzionalità Smart Drafting – Il nuovo modo di creare la geometria
Novità in prodotti add-on STHENO/PRO
STHENO/IMAGE COLOUR™ – Supporto per le immagini raster all’interno dei disegni importati con CADConvert (per esempio AutoCAD® DXF/DWG) “La lealtà del cliente è uno dei nostri marchi di garanzia,” spiega Michael Schroer, Il Direttore Fondatore della Società. “Lavoriamo duramente per mantenere questa lealtà offrendo ai clienti un sano rapporto di partnership basato su conoscenze ingegneristiche e continui test – attraverso un regolare aggiornamento del software e la realizzazione di strumenti innovativi che permettono un risparmio produttivo – in modo che i soldi spesi per la manutenzione siano realmente ben spesi.”