Programmi CAD: Panoramica completa e download gratuiti

Una panoramica completa dei programmi CAD 2D e 3D con download gratuiti per iniziare direttamente con il programma giusto

Al giorno d’oggi la maggior parte delle aziende manifatturiere usa un programma CAD. Questo viene utilizzato per sviluppare nuovi prodotti o per progettare impianti di produzione e layout fabbrica completi. Per molte aziende, quindi, si pone prima o poi la questione di quale programma CAD sia più adatto ai compiti e alle sfide che si presentano.

I programmi CAD sono disponibili in molte varianti, per cui si fa una distinzione di base tra programmi CAD 2D e 3D. Ulteriori criteri di differenziazione derivano dalle funzioni contenute e dal modo in cui il software lavora. Le funzioni sono basate sul tipo di progettazione che deve essere effettuata con questo software CAD. In termini di modalità di funzionamento, i programmi differiscono nella strutturazione dei progetti e nel modo in cui essi vengono archiviati.

I programmi CAD in sintesi

Programmi CAD - Breve introduzione

I programmi CAD sono disponibili in molte varianti, per cui si fa una distinzione di base tra programmi CAD 2D e 3D. Ulteriori criteri di differenziazione derivano dalle funzioni contenute e dal modo in cui il software lavora. Le funzioni sono basate sul tipo di progettazione che deve essere effettuata con questo software CAD. In termini di modalità di funzionamento, i programmi differiscono nella strutturazione dei progetti e nel modo in cui essi vengono archiviati.

Cos'è esattamente un programma CAD?

L’abbreviazione CAD (computer-aided design) sta per progettazione assistita dal computer. I lavori di progettazione vengono eseguiti con un computer e un programma CAD adatto. Questi programmi sono di solito utilizzati per progettare e pianificare un prodotto. L’utente crea un disegno di costruzione (CAD 2D) o un modello (CAD 3D). Generalmente, questi vengono poi utilizzati per fabbricare il rispettivo prodotto, come una macchina, un robot o un’automobile.

Chi usa i programmi CAD?

I programmi CAD sono usati principalmente da aziende nei settori dell’ingegneria meccanica e impiantistica, dello sviluppo e della produzione di prodotti, dell’architettura, dei beni di consumo, del design di calzature, delle attrezzature industriali, dell’automazione delle costruzioni, dell’industria automobilistica e dei fornitori di servizi pubblici. Gli utenti sono principalmente ingegneri, architetti, designer, progettisti e disegnatori tecnici.
Chi usa i programmi CAD?

A cosa serve un programma CAD?

Un programma CAD è utilizzato per creare e modificare modelli 3D o disegni 2D. Queste attività si verificano tipicamente durante il processo di progettazione, per cui i modelli o i disegni rappresentano il prodotto e i singoli componenti in scala. I modelli e i disegni generati vengono poi analizzati nel processo successivo, ad esempio da un software di simulazione, e successivamente utilizzati per la produzione dei singoli componenti. .

Un programma CAD ha diversi moduli o blocchi funzionali con i quali si possono risolvere compiti individuali e specifici. Questi includono, per esempio, compiti dalle aree di analisi del design, calcolo, simulazione, stampa 3D o produzione (per esempio CNC o Waterjet).

I vantaggi di un programma CAD

Il grande vantaggio di usare un programma CAD è la grafica accurata e dall’aspetto uniforme che risulta dai disegni creati secondo gli standard e in scala. Le modifiche possono essere effettuate rapidamente e facilmente, una vista prospettica o diverse viste sono facili da creare. Con lo zoom su grandi componenti, anche i dettagli di un prodotto possono essere progettati correttamente ed efficacemente.

I programmi CAD in sintesi

I programmi CAD possono essere fondamentalmente divisi in tre categorie. Questi sono i disegni 2D, la modellazione 3D e l’impiantistica 3D.

Programmi CAD 2D

Programmi per creare disegni CAD bidimensionali e dettagliarli con quote, tabelle, immagini o note. Può essere ampliato con moduli specifici per il settore.

Programmi CAD 3D

Programmi per la creazione di modelli CAD tridimensionali, che consentono una migliore ottimizzazione dei componenti attraverso diverse simulazioni o una più facile esportazione per diversi metodi di produzione.

Programmi di impiantistica 3D

Programmi CAD per la creazione di piani tridimensionali di grandi dimensioni per la pianificazione della fabbrica e la costruzione di impianti, in cui i modelli CAD sono collegati per formare impianti completi.

Programmi CAD 2D (disegno 2D)

I programmi CAD 2D sono in grado di generare disegni sotto forma di geometrie 2D. Per le viste dettagliate di un componente, vengono generate viste da diverse prospettive. Le viste in sezione possono essere usate per mostrare i singoli componenti in sezione trasversale. Si usano inoltre diversi tipi di linee, colori e spessori.
La scala di un disegno tecnico è decisiva

Per rendere il disegno più dettagliato e più facile da interpretare, i disegni possono essere integrati con dimensioni e note. I disegni CAD sono anche spesso arricchiti con ulteriori grafici o tabelle per fornire tutte le informazioni rilevanti per chi lo visualizza.

I programmi CAD 2D di oggi hanno spesso la possibilità di parametrizzare i singoli disegni 2D. Questo significa, per esempio, che interi disegni CAD possono essere adattati automaticamente solo modificando le singole dimensioni. Per fare questo, però, bisogna creare un disegno modello con i parametri corrispondenti al posto delle dimensioni standard.

Programmi CAD 2D

I disegni CAD sono salvati sotto forma di file, per cui questi sono abbastanza compatti in termini di consumo di memoria e possono variare in dimensioni da pochi kilobyte a diversi megabyte. I due formati di scambio più comuni tra i singoli programmi CAD sono DWG e DXF, anche se ogni programma CAD di solito ha il suo formato nativo. Inoltre, i disegni di costruzione 2D offrono il vantaggio di poter essere stampati su carta.

Uno dei maggiori vantaggi di un programma CAD 2D rispetto ai programmi CAD 3D è la sua alta performance. I disegni 2D dei progetti possono essere elaborati in modo molto efficiente e con un livello di dettaglio molto alto, mentre i programmi CAD 3D richiedono molta memoria e alte prestazioni. Di conseguenza, i computer utilizzati per la progettazione 2D non devono soddisfare requisiti elevati.

Programma CAD 2D gratuito

Il programma CAD 2D M4 PERSONAL, disponibile gratuitamente, contiene una gamma completa di funzioni CAD. Questo software è gratuito per uso privato. Tuttavia, se si desidera utilizzare commercialmente i disegni CAD generati, questi possono essere convertiti nei comuni formati DXF o PDF per mezzo di un servizio online e quindi rilasciati anche per uso commerciale. Sono inoltre disponibili video tutorial per una rapida introduzione all’uso del programma CAD.

Programma CAD 2D per aziende

Le aziende usano programmi CAD con un maggior grado di automazione. Questi sistemi dovrebbero anche portare la flessibilità necessaria e adattarsi all’infrastruttura specifica dei vari sistemi. Il programma CAD 2D M4 DRAFTING è un sistema CAD intelligente che contiene una vasta gamma di funzioni e moduli. Questo software è appositamente progettato per l’uso nelle aziende e offre la possibilità di essere personalizzato e di adattarsi alle esigenze specifiche dell’azienda. Gli utilizzatori di M4 DRAFTING hanno accesso a un servizio completo, una hotline in lingua inglese e beneficiano di ampie offerte di formazione.

Programmi CAD 3D (modellazione 3D)

Con i programmi CAD 3D, un disegno è generato sulla base di oggetti o modelli tridimensionali. Questi vengono realizzati nella forma e nelle dimensioni appropriate con l’aiuto di funzioni individuali. La modellazione in scala reale dei componenti fornisce una rappresentazione realistica del singolo componente. Uno dei maggiori vantaggi dei programmi CAD 3D è che anche gli utenti non tecnici possono immaginare i componenti o i progetti futuri in modo molto più realistico che su un tradizionale disegno 2D, che mostra solo una vista del componente.
Come per la progettazione 2D, anche i dettagli nella modellazione 3D usano le dimensioni o le note per mostrare visibilmente le dimensioni del modello. Sono disponibili molte altre funzioni, con le quali i modelli possono essere mostrati in modo più realistico. Ci sono moduli adatti o estensioni per quasi tutte le aree della progettazione. Oltre alla cosiddetta modellazione diretta, in cui i modelli vengono creati manualmente e modificati, ci sono anche programmi CAD che permettono la modellazione parametrica. Questa rappresentazione, caratterizzata dall’inserimento di valori numerici, offre il vantaggio che le modifiche al modello possono essere fatte facilmente e direttamente cambiando semplicemente le singole dimensioni.
Programmi modellazione 3D
Pompa 3D da un programma CAD

I dati di progettazione 3D sono salvati dai programmi CAD 3D sotto forma di singoli file. A seconda del livello di dettaglio, questi file possono essere molto grandi, con la memoria utilizzata che va da diversi megabyte a diversi terabyte. Per alleggerire lo spazio di archiviazione, molti programmi CAD sono passati a salvare i modelli sotto forma di assiemi. In questo caso, i singoli componenti sono memorizzati come singoli modelli più piccoli. Per la progettazione, l’intero assemblaggio viene aperto, in cui i singoli modelli sono poi referenziati e caricati di conseguenza dal programma CAD nella posizione appropriata.

La performance gioca un ruolo molto importante nell’elaborazione dei modelli 3D. Questo perché i modelli ad alta risoluzione e dettagliati, che consistono anche in un gran numero di componenti, richiedono un’alta capacità di calcolo e le notevoli prestazioni grafiche 3D. Per questo motivo, è spesso richiesto un hardware molto performante. E anche se i modelli 3D possono essere gestiti più efficacemente attraverso l’uso di assiemi, spesso sorgono problemi di prestazioni durante lo scambio di dati perché gli assiemi vengono poi esportati nuovamente come un singolo modello 3D STEP, per esempio.

Il miglior programma CAD 3D

Il programma CAD 3D Creo Parametric di PTC offre già nella versione base una vasta gamma di funzioni. Questo software supporta la modellazione parametrica e diretta. Il software offre inoltre una vasta gamma di moduli aggiuntivi che possono essere utilizzati per coprire quasi tutte le aree di progettazione, simulazione o produzione. Una versione di prova gratuita del software CAD 3D Creo Parametric è disponibile per i test.

Programmi di progettazione di impianti 3D (3D Plant Design)

Con i programmi di impiantistica 3D, i progetti si basano anche su oggetti o modelli tridimensionali. A differenza del CAD 3D classico, qui i modelli 3D non vengono modellati direttamente, ma vengono utilizzati in una pianificazione 3D molto grande di un intero impianto o fabbrica. Qui la maggior parte della pianificazione si basa su cataloghi già inclusi, che contengono molti modelli tipici per la costruzione di impianti o la pianificazione di fabbriche. Questi sono parametrici, cioè vengono adattati ai requisiti richiesti durante il caricamento e integrati nel progetto.
progettazione di impianti 3D
progettazione di fabbriche in 3D
Oltre alla pura pianificazione 3D, questi programmi supportano anche il layout basato di dati di progetto 2D. Questo perché la pianificazione del layout di impianti o fabbriche è spesso effettuata in CAD 2D. Questo è spesso fatto per le ragioni di performance già menzionate. In un programma di progettazione di impianti 3D, il layout 2D può ancora essere creato nel solito modo. Il sistema prende le informazioni dal layout 2D e carica automaticamente tutti i componenti 3D nella pianificazione 3D. Ciò significa che gli utenti di tali sistemi possono anche beneficiare dei vantaggi della pianificazione di layout 2D veloce e performante e allo stesso tempo godere di tutti i vantaggi della pianificazione 3D.

I programmi di progettazione di impianti 3D offrono anche una gamma completa di funzioni di dettaglio. Queste si concentrano fortemente sull’ulteriore dettaglio delle informazioni presenti nel progetto, per esempio, attraverso gli attributi. Questo permette al sistema di elaborare i dati in un modo adatto alla produzione per poi esportarli sotto forma di elenchi di parti o disegni 2D. Il grande vantaggio qui è che possono essere generati anche documenti speciali, come gli sketch isometrici o le tabelle di piegatura dei tubi.

progettazione di impianti 3D

Rispetto agli altri sistemi, i sistemi di progettazione di impianti 3D memorizzano il progetto come un database di progetto e non sotto forma di modello o assemblaggio. Questo database di progetto è tipicamente gestito dal sistema stesso e può, per esempio, essere visto come una cartella di file su un’unità di archiviazione, all’interno della quale sono memorizzati tutti i dati associati al progetto. Il vantaggio qui è la performance molto alta che offre una tale architettura. Questo significa che la pianificazione può essere effettuata senza le restrizioni dovute alle dimensioni di un modello o di un assemblaggio. E’ possibile inoltre utilizzare modelli 3D di altri sistemi CAD all’interno del progetto. I componenti presenti nel catalogo non vengono caricati come modelli 3D reali, ma vengono visualizzati in 3D in tempo reale dal sistema sulla base delle informazioni memorizzate nel database.

La performance è di grande importanza in un programma per la progettazione di impianti 3D. A tal fine, questo tipo di programma CAD fornisce una serie di funzioni con le quali si possono realizzare impianti molto grandi con alte prestazioni. Quando si apre un progetto, il sistema non carica direttamente tutto e lo visualizza sullo schermo, ma l’utente decide proattivamente su quale parte di esso vuole lavorare. Una zona, un gruppo o un sistema specifico possono essere selezionati e poi visualizzati in dettaglio. Se si vogliono aumentare ulteriormente le prestazioni, i singoli modelli possono essere semplificati durante il loro caricamento oppure si agisce sul livello di dettaglio in cui il progetto deve essere visualizzato.

Software per la progettazione di impianti e fabbriche in 3D

Il programma per la progettazione di impianti 3D M4 PLANT offre una gamma completa di funzioni per la pianificazione indipendente dalle dimensioni del progetto. Il software offre pacchetti per la costruzione di impianti, la stesura di tubazioni o il layout di fabbrica. Questo permette di pianificare un impianto o una fabbrica molto rapidamente. La qualità della pianificazione è sempre alta, grazie dal controllo delle collisioni o dalle ampie liste di parti. Il software offre inoltre ampie opzioni per l’esportazione e la visualizzazione.

FAQ – Domande frequenti sul programma CAD

L’abbreviazione CAD (computer-aided design) sta per progettazione assistita dal computer. I lavori di progettazione vengono eseguiti con un computer e un programma CAD adatto. Questi programmi sono di solito utilizzati per progettare e pianificare un prodotto. L’utente crea un disegno di costruzione (CAD 2D) o un modello (CAD 3D). Generalmente, questi vengono poi utilizzati per fabbricare il rispettivo prodotto, come una macchina, un robot o un’automobile.
I programmi CAD sono usati principalmente da aziende nei settori dell’ingegneria meccanica e impiantistica, dello sviluppo e della produzione di prodotti, dell’architettura, dei beni di consumo, del design di calzature, delle attrezzature industriali, dell’automazione delle costruzioni, dell’industria automobilistica e dei fornitori di servizi pubblici. Gli utenti sono principalmente ingegneri, architetti, designer, progettisti e disegnatori tecnici.
Il grande vantaggio di usare un programma CAD è la grafica accurata e dall’aspetto uniforme che risulta dai disegni creati secondo gli standard e in scala. Le modifiche possono essere effettuate rapidamente e facilmente, una vista prospettica o diverse viste sono facili da creare. Con lo zoom su grandi componenti, anche i dettagli di un prodotto possono essere progettati correttamente ed efficacemente.
Un programma CAD è utilizzato per creare e modificare modelli 3D o disegni 2D. Queste attività si verificano tipicamente durante il processo di progettazione, per cui i modelli o i disegni rappresentano il prodotto e i singoli componenti in scala. I modelli e i disegni generati vengono poi analizzati nel processo successivo, ad esempio da un software di simulazione, e successivamente utilizzati per la produzione dei singoli componenti.
Il programma CAD gratuito M4 PERSONAL è un prodotto potente che offre l’intera gamma di funzioni CAD per uso privato e non commerciale (ad esempio per scopi educativi nelle scuole e per progettisti per hobby).

Conclusione

I programmi CAD portano notevoli vantaggi alle aziende e agli utenti. Per l’utente, questo significa un notevole risparmio di tempo in caso di modifiche o anche di pezzi ripetitivi. L’efficacia dell’uso dei programmi CAD dipende fortemente dal progetto su cui si lavora. Tuttavia, hanno dimostrato il loro valore soprattutto per i progetti più complessi.
Torna in alto