Il creatore di orologi – MEDUSA4 Personal
Chris Sangster, Lighting Office Manager di CU Phosco, apprezza i prodotti che reggono alla prova del tempo. Chris è un entusiasta ingegnere di modelli; nel tempo libero progetta e costruisce orologi complicati. Utente di MEDUSA da molto tempo, a casa ha messo alla prova MEDUSA4 Personal, la versione gratuita con la quale ha creato i layout e realizzato le dimensioni delle parti per i begli orologi che costruisce per amici e parenti.
Chris ha iniziato a realizzare il primo orologio nel 1981. “Originariamente desideravo costruire un motore a trazione, ma non avevo un tornio,” spiega. “Essendoci appena sposati, non avevamo i soldi per comprarne uno, ma in occasione di un viaggio per una mostra di ingegneria dei modelli, ho visto un libro sulla costruzione degli orologi. ‘Se avessi un tornio, potrei farti un orologio’. Problema risolto, quindi ho costruito il mio primo orologio. Il motore a trazione è venuto dopo, insieme a un motore ferroviario costruito su parti.”
Chris ha costruito circa una dozzina di orologi, molti dei quali sono stati commissionati da amici come regalo. Possiede ancora quattro orologi finiti e sta attualmente lavorando ad un regolatore viennese.
Dall’uso professionale a quello personale
Chris utilizza MEDUSA nella sua vita professionale dal 1984 ed è il guru interno presso CU Phosco Lighting, la più grande società inglese costruttrice di prodotti di illuminazione per esterni. “Oggi la quarta generazione, MEDUSA4, può essere eseguita su Windows XP Pro, e la mia società utilizza il modulo raster a colori più recente per il posizionamento dei PDF dei piani dei siti dei clienti come sfondi per layout e progettazioni illuminotecniche, completi di calcoli di illuminamento.”
A casa, Chris ha scaricato MEDUSA4 Personal per progettare e costruire i suoi orologi, creare i layout e i disegni di dettaglio e realizzare le dimensioni.
Acquista le parti standard, quali molle, lancette e piste di scorrimento ma costruisce il resto. “Insieme al layout generale e ai disegni d’insieme di un orologio, creo i disegni di dettaglio dei vari componenti, ad esempio gli assi con le lunghezze fino alle spalle, o traccio i dettagli dello scappamento, il meccanismo che regola l’orologio.”
Dopo aver completato il progetto era solito realizzare gran parte dell’intricato lavoro a mano. “Mia moglie è molto paziente, ma ci sono sempre un sacco di cose da fare a casa, così ho allestito la mia macchina CNC personale per velocizzare un po’ le cose”, afferma, “Tagliare la dentatura è facile e veloce. È possibile tagliare tutte le ruote per un orologio in un pomeriggio, ma tracciare e tagliare bordo, raggi e il mozzo è un’altra cosa. Anche con la macchina CNC bisogna comunque ripulire e levigare i bordi di taglio, ma aiuta.”
E quindi mentre la casa di Chris può a volte risentire della negligenza di un ingegnere di modelli, i suoi amici e la sua famiglia, nonché gli ingegneri di CAD Schroer, apprezzano veramente il fatto che continui a dedicare tempo a MEDUSA4 Personal e a questi orologi straordinari.