ARA Meiringen ha scelto M4 P&ID
Il proprietario dell’impianto di depurazione Svizzero ha scelto M4 P&ID per creare e modificare velocemente schemi di processo
Milano, Italia – 28 maggio 2014: Da 30 anni l’impianto di trattamento delle acque reflue a Meiringen in Svizzera è stato affidabile, trattando 1,1 milioni di metri cubi di acque reflue all’anno. Il Software P&ID è indispensabile per stare al passo con gli sviluppi tecnologici.
A prova di un futuro sostenibile ed efficiente
Una manutenzione diligente e una tecnologia aggiornata contribuiscono al buon funzionamento dell’impianto. L’uso di energia sostenibile ed efficienza energetica sono i principi fondamentali del funzionamento ad ARA Meiringen, che produce energia elettrica da gas di depurazione naturali. Nel 2008 all’impianto è stato assegnato il premio «Medaglia d’oro 2008» per uso energetico efficiente e sostenibile.
Miglioramento ed ottimizzazione dei processi continuano
I tecnici di ARA Meiringen fanno prototipazione, progettano e costruiscono da sé. Questo comporta la modifica delle tubazioni e della strumentazione sugli schemi esistenti (P&ID) come anche la progettazione e la produzione di singoli componenti. ARA Meiringen ha scelto il software di CAD Schroer M4 P&ID per migliorare i processi di progettazione e per creare e modificare schemi di processo intelligenti, nel modo più rapido e semplice possibile.
“Le funzionalità complete P&ID, le librerie di simboli intelligenti e l’elevato grado di flessibilità di M4 P&ID hanno svolto un ruolo importante nella nostra decisione di acquistare il software. In particolare abbiamo valutato il rapporto qualità-prezzo del software e il supporto fornito da CAD Schroer durante la valutazione e la fase di attuazione”, dice Markus Zumbrunn responsabile del funzionamento degli impianti.
Progettare processi e documentazione
P&ID accurati sono essenziali per documentare l’impianto con continuità. Il signor Zumbrunn ha digitalizzato gli schemi esistenti con M4 P&ID. Li ha poi modificati per aggiornarli, riportando i layout nella condizione attuale. Eventuali modifiche dell’impianto possono essere ora facilmente pianificate e riportate in M4 P&ID. Il software consente agli utenti di modificare rapidamente i progetti in base alle esigenze e provare versioni differenti. Il signor Zumbrunn utilizza gli strumenti di disegno 2D contenuti in M4 P&ID per disegnare o dettagliare nuovi componenti e attrezzature necessarie. I disegni sono infine passati al team di produzione in-house per la produzione o – nel caso di grandi progetti – a ingegneri consulenti per ulteriori dettagli.
ARA Meiringen utilizza un´ampia libreria di simboli P&ID e di strumenti dinamici per creare sistemi di tubazioni, per inserire e modificare i disegni. Il controllo automatico della coerenza e la generazione dell’elenco delle parti forniscono garanzia di qualità e le informazioni per i processi a valle.