Programmi CAD: Panoramica completa e download gratuiti
Una panoramica completa dei programmi CAD 2D e 3D con download gratuiti per iniziare direttamente con il programma giusto
Al giorno d’oggi la maggior parte delle aziende manifatturiere usa un programma CAD. Questo viene utilizzato per sviluppare nuovi prodotti o per progettare impianti di produzione e layout fabbrica completi. Per molte aziende, quindi, si pone prima o poi la questione di quale programma CAD sia più adatto ai compiti e alle sfide che si presentano.
I programmi CAD sono disponibili in molte varianti, per cui si fa una distinzione di base tra programmi CAD 2D e 3D. Ulteriori criteri di differenziazione derivano dalle funzioni contenute e dal modo in cui il software lavora. Le funzioni sono basate sul tipo di progettazione che deve essere effettuata con questo software CAD. In termini di modalità di funzionamento, i programmi differiscono nella strutturazione dei progetti e nel modo in cui essi vengono archiviati.
Programmi CAD - Breve introduzione
I programmi CAD sono disponibili in molte varianti, per cui si fa una distinzione di base tra programmi CAD 2D e 3D. Ulteriori criteri di differenziazione derivano dalle funzioni contenute e dal modo in cui il software lavora. Le funzioni sono basate sul tipo di progettazione che deve essere effettuata con questo software CAD. In termini di modalità di funzionamento, i programmi differiscono nella strutturazione dei progetti e nel modo in cui essi vengono archiviati.
Cos'è esattamente un programma CAD?
Chi usa i programmi CAD?
A cosa serve un programma CAD?
Un programma CAD è utilizzato per creare e modificare modelli 3D o disegni 2D. Queste attività si verificano tipicamente durante il processo di progettazione, per cui i modelli o i disegni rappresentano il prodotto e i singoli componenti in scala. I modelli e i disegni generati vengono poi analizzati nel processo successivo, ad esempio da un software di simulazione, e successivamente utilizzati per la produzione dei singoli componenti. .
Un programma CAD ha diversi moduli o blocchi funzionali con i quali si possono risolvere compiti individuali e specifici. Questi includono, per esempio, compiti dalle aree di analisi del design, calcolo, simulazione, stampa 3D o produzione (per esempio CNC o Waterjet).
I vantaggi di un programma CAD
I programmi CAD in sintesi
Programmi CAD 2D
Programmi CAD 3D
Programmi di impiantistica 3D
Programmi CAD per la creazione di piani tridimensionali di grandi dimensioni per la pianificazione della fabbrica e la costruzione di impianti, in cui i modelli CAD sono collegati per formare impianti completi.
Programmi CAD 2D (disegno 2D)
Per rendere il disegno più dettagliato e più facile da interpretare, i disegni possono essere integrati con dimensioni e note. I disegni CAD sono anche spesso arricchiti con ulteriori grafici o tabelle per fornire tutte le informazioni rilevanti per chi lo visualizza.
I programmi CAD 2D di oggi hanno spesso la possibilità di parametrizzare i singoli disegni 2D. Questo significa, per esempio, che interi disegni CAD possono essere adattati automaticamente solo modificando le singole dimensioni. Per fare questo, però, bisogna creare un disegno modello con i parametri corrispondenti al posto delle dimensioni standard.
I disegni CAD sono salvati sotto forma di file, per cui questi sono abbastanza compatti in termini di consumo di memoria e possono variare in dimensioni da pochi kilobyte a diversi megabyte. I due formati di scambio più comuni tra i singoli programmi CAD sono DWG e DXF, anche se ogni programma CAD di solito ha il suo formato nativo. Inoltre, i disegni di costruzione 2D offrono il vantaggio di poter essere stampati su carta.
Uno dei maggiori vantaggi di un programma CAD 2D rispetto ai programmi CAD 3D è la sua alta performance. I disegni 2D dei progetti possono essere elaborati in modo molto efficiente e con un livello di dettaglio molto alto, mentre i programmi CAD 3D richiedono molta memoria e alte prestazioni. Di conseguenza, i computer utilizzati per la progettazione 2D non devono soddisfare requisiti elevati.
Programma CAD 2D gratuito
Programma CAD 2D per aziende
Programmi CAD 3D (modellazione 3D)
I dati di progettazione 3D sono salvati dai programmi CAD 3D sotto forma di singoli file. A seconda del livello di dettaglio, questi file possono essere molto grandi, con la memoria utilizzata che va da diversi megabyte a diversi terabyte. Per alleggerire lo spazio di archiviazione, molti programmi CAD sono passati a salvare i modelli sotto forma di assiemi. In questo caso, i singoli componenti sono memorizzati come singoli modelli più piccoli. Per la progettazione, l’intero assemblaggio viene aperto, in cui i singoli modelli sono poi referenziati e caricati di conseguenza dal programma CAD nella posizione appropriata.
La performance gioca un ruolo molto importante nell’elaborazione dei modelli 3D. Questo perché i modelli ad alta risoluzione e dettagliati, che consistono anche in un gran numero di componenti, richiedono un’alta capacità di calcolo e le notevoli prestazioni grafiche 3D. Per questo motivo, è spesso richiesto un hardware molto performante. E anche se i modelli 3D possono essere gestiti più efficacemente attraverso l’uso di assiemi, spesso sorgono problemi di prestazioni durante lo scambio di dati perché gli assiemi vengono poi esportati nuovamente come un singolo modello 3D STEP, per esempio.
Il miglior programma CAD 3D
Programmi di progettazione di impianti 3D (3D Plant Design)
I programmi di progettazione di impianti 3D offrono anche una gamma completa di funzioni di dettaglio. Queste si concentrano fortemente sull’ulteriore dettaglio delle informazioni presenti nel progetto, per esempio, attraverso gli attributi. Questo permette al sistema di elaborare i dati in un modo adatto alla produzione per poi esportarli sotto forma di elenchi di parti o disegni 2D. Il grande vantaggio qui è che possono essere generati anche documenti speciali, come gli sketch isometrici o le tabelle di piegatura dei tubi.
Rispetto agli altri sistemi, i sistemi di progettazione di impianti 3D memorizzano il progetto come un database di progetto e non sotto forma di modello o assemblaggio. Questo database di progetto è tipicamente gestito dal sistema stesso e può, per esempio, essere visto come una cartella di file su un’unità di archiviazione, all’interno della quale sono memorizzati tutti i dati associati al progetto. Il vantaggio qui è la performance molto alta che offre una tale architettura. Questo significa che la pianificazione può essere effettuata senza le restrizioni dovute alle dimensioni di un modello o di un assemblaggio. E’ possibile inoltre utilizzare modelli 3D di altri sistemi CAD all’interno del progetto. I componenti presenti nel catalogo non vengono caricati come modelli 3D reali, ma vengono visualizzati in 3D in tempo reale dal sistema sulla base delle informazioni memorizzate nel database.
La performance è di grande importanza in un programma per la progettazione di impianti 3D. A tal fine, questo tipo di programma CAD fornisce una serie di funzioni con le quali si possono realizzare impianti molto grandi con alte prestazioni. Quando si apre un progetto, il sistema non carica direttamente tutto e lo visualizza sullo schermo, ma l’utente decide proattivamente su quale parte di esso vuole lavorare. Una zona, un gruppo o un sistema specifico possono essere selezionati e poi visualizzati in dettaglio. Se si vogliono aumentare ulteriormente le prestazioni, i singoli modelli possono essere semplificati durante il loro caricamento oppure si agisce sul livello di dettaglio in cui il progetto deve essere visualizzato.