Layout di fabbrica: 5 errori da evitare a tutti i costi
“Tutto ciò che può andare storto, andrà storto”. Come contrastare la Legge di Murphy con una buona progettazione.
Legge di Murphy
La progettazione classica di un Layout di Fabbrica deve essere rivista
La realizzazione di un layout di fabbrica divide il processo di progettazione in diverse fasi ed obiettivi. Questo processo va dall’idea iniziale alla messa in funzione dell’impianto e si svolge con l’aiuto di vari strumenti e metodi. A causa dei molti componenti che devono essere presi in considerazione nella progettazione della fabbrica, è necessario trovare il modo di ridurre al minimo la complessità del processo di pianificazione.
In uno scenario di concorrenza globale con una costante riduzione del ciclo di vita dei prodotti ed un numero crescente di varianti, devono essere presi in considerazione anche obiettivi aggiuntivi come l’adattabilità, la sostenibilità e l’innovazione. Un’alta priorità chiaramente stimolata dall’attuale discussione sul clima è data anche agli obiettivi di protezione dell’ambiente e di conservazione delle risorse. [1]
[1] Vergl. Wikipedia: https://de.wikipedia.org/wiki/Fabrikplanung


Tutto ciò che può andare storto…

Quali sono gli errori più comuni nel layout di fabbrica?
Errore n. 1: Non utilizzare la progettazione in 3D


Errore n. 2: Non riutilizzare i dati esistenti
Errore #3: Non usare i cataloghi

Errore n. 4: Non eseguire i test sulla qualità del progetto

