Esperti Biotecnologici & Piping riesaminano l’efficienza del disegno impiantistico

Al meeting PCH ed alla Conferenza Piping FDBR, farmaceutici, biotecnici ed esperti di impianti di processo hanno incontrato CAD Schroer per una nuova prospettiva sulla flessibilità nella progettazione di impianti di grandi dimensioni

Senago, Italia – 25 maggio 2011: La crescente domanda globale sulle capacità delle biotecnologie vegetali e chimiche sta imponendo un ripensamento sulla efficienza nella progettazione di impianti. Nelle conferenze di settore in tutta Europa, gli esperti di ingegnerizzazione di CAD Schroer hanno mostrato ai visitatori un modo produttivo e flessibile per guardare avanti.

La forte richiesta mondiale di nuovi impianti di produzione e di processo ha aumentato la concorrenza tra gli appaltatori ed i nuovi fornitori di servizi. Molti reparti di ingegneria, interessati a massimizzare la qualità e l’efficienza utilizzano un software CAD meccanico 2D o 3D e sono alla ricerca di una soluzione intermedia 3D ideale per progettare impianti flessibili di grandi dimensioni, senza gli oneri di implementazione associati all’utilizzo di complessi sistemi impiantistici.

M4 PLANT – Demo Interattiva

CAD Schroer al FDBR e PCH

Alla conferenza delle industrie chimiche e farmaceutiche PCH di Lione, Francia, ed alla conferenza delle tecnologie piping FDBR di Stoccarda, Germania, gli esperti del software di ingegnerizzazione di CAD Schroer hanno presentato il loro punto di vista sulla progettazione di un impianto ed i layout di fabbrica.

Im Aufschwung mit M4  PLANT Chancen nutzen
CAD Schroer è in grado di fornire un modello 3D del ciclo di vita della vostra fabbrica

Costruire un 3D da un 2D importato

“Al PCH abbiamo parlato con aziende biotecnologiche per la messa in costruzione di nuovi impianti in tutto il mondo”, dice Joep Brouwers di CAD Schroer. “Il responsabile di progetto desidera sempre di più poter visualizzare il suo impianto in 3D per beneficiare della facile comprensione del progetto, del controllo delle interferenze ed eliminare errori costosi durante la costruzione. Essi non vogliono perdere gli investimenti fatti nella creazione dei layout 2D esistenti. Rendiamo facile il passaggio dal 2D al 3D perché M4 PLANT può integrare e costruire partendo da dati 2D. Con il nostro servizio di modellazione di fabbrica i clienti possono ottenere il loro primo progetto 3D molto velocemente”.

Servizio M4 PLANT  Quickstart

M4 PLANT colma il divario dal 2D al factory layout 3D fino al disegno di impianti completi. Offre applicazioni flessibili guidate da cataloghi per gestire layout di grandi dimensioni, quando l’obiettivo è la costruzione di edifici 3D basati su un layout 2D, con una veloce stesura delle linee di trasporto oppure con una intelligente stesura delle tubazioni per collegare recipienti, HVAC e strutture in acciaio per impianti chimici complessi.

Flessibilità per modificare un impianto

“Alcuni degli ingegneri con cui abbiamo parlato alla conferenza FDBR hanno lamentato la mancanza di flessibilità di alcuni software impiantistici se il progetto deve cambiare ed è già in fase avanzata, aggiunge Sergej Schachow di CAD Schroer. Il processo di progettazione di oggi è dinamico, il cliente cambia il suo pensiero e le richieste, le fabbriche devono essere adattate ai nuovi processi produttivi. M4 PLANT permette agli ingegneri di cambiare “al volo” il progetto durante le riunioni con i clienti ed utilizzare i layout esistenti come base per nuovi progetti.”

Software per il Disegno Impiantistico Flessibile

I visitatori del PCH e del FDBR hanno potuto vedere l’enorme vantaggio nel passaggio dal 2D al 3D durante la progettazione di edifici, piping completi e disegni di impianti, integrato in un solo strumento, flessibile e capace di gestire progetti di grandi dimensioni. CAD Schroer presenterà molti altri progetti, impianti digitali, impianti idrici in altri eventi importanti durante l’anno.

Torna in alto